|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|



|
Dopo un periodo
dominato dagli Spagnoli, Pontremoli con Zeri fu ceduta alla Republica
di Genova nel 1647, che tre anni dopo la rivendette al Granduca di Toscana
al prezzo triplo di quanto era stata pagata. Il dominio fiorentino durerà
sino alla fine del '700 e costituirà un periodo di grande sviluppo economico
e mercantile grazie alle agevolazioni fiscali concesse dal Granduca
ad alcune famiglie pontremolesi. E' in questo tempo che il centro pontremolese
si rinnova urbanisticamente con la costruzione di grandi palazzi signorili
che ancora oggi testimoniano la prosperità di quell'epoca che fu chiamata
"barocca". Molte furono le riforme avviate dal granduca Pietro Leopoldo
che trasformarono la Toscana in uno dei territori meglio ordinati d'Europa,
una di questa, l'unificazione amministrativa eliminò gradualmente tutte
le autonomie. Nel 1777 fu sciolto il consiglio generale del comune di
Pontremoli di cui le valli di Zeri facevano parte e trasformato in una
comunità retta da un gonfaloniere di nomina granducale assistito da
sei priori e da un consiglio di diciotto membri. In questo modo si modificarono
successivamente anche i confini e con alcuni "quartieri pontremolesi"
furono istituiti i comuni di Caprio e di Zeri, che comprendeva anche
Arzelato, Guinadi, Navola e Cervara (queste ultime tre "parrocchie"
ritornarono al comune di Pontremoli nel 1851 per decreto del duca di
Parma Carlo III). Nel 1778 Pontremoli venne dichiarata "città nobile"
dal Granduca di Toscana e nove anni dopo fu istituita la sede vescovile.
Nel mese di luglio del 1786 il Granduca di Toscana Pietro Leopoldo d'Asburgo
Lorena visitò la Lunigiana e arrivò anche a Zeri. Del suo viaggio ci
ha lasciato una relazione molto interessante sotto il profilo storico,
pubblicata nel 1970 dall'editore Olscki di Firenze.
|
|
|
|
|
|
LINK |
www.lunigiana.net
Il Portale per scoprire la Lunigiana, terriritorio tra Toscana e Liguria che custodisce ancora i segreti di molte testimonianze medioevali e degli antichi menhir. Gli agriturismi, gli alberghi e i Bed and reakfast dove alloggiare, i ristoranti dove mangiare, le spiagge dove andare al mare |
www.maredisogno.com
Il mare, le spiagge, gli alberghi, i villaggi più affascinanti del Mar Mediterraneo. Dove dormire, dove mangiare, dove alloggiare per una vancanza da sogno |
www.e-praga.com
La Guida per conoscere Praga, i suoi alberghi, i suoi ristoranti, la sua cultura e la sua anima. Dove dormire e dove mangiare. I segreti di Praga, una delle capitali dell'est più affascinanti e più desiderose di farsi scoprire |
www.e-garfagnana.com
La Guida per conoscere la Garfagnana, territorio storico della Toscana, la cultura, la storia, l'econonia, gli agriturismi, gli alberghi, i ristoranti |
www.lericieportovenere.com
La Guida per scoprire il Golfo dei Poeti, la terra amata da Bayron e da Shelley. Gli alberghi e i Bed and reakfast dove alloggiare, i ristoranti dove mangiare, le spiagge dove andare al mare |
www.bardireport.com
Blog fondato da maurizio bardi
|
|